Dammi odoroso all’alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato
Walt Whitman
Tra maggio e giugno mi sembra di stare nel limbo… il buon umore per le giornate che si allungano, per il sole che splende e per il calduccio, si alterna all’ansia crescente per la sessione d’esami che si avvicina sempre più minacciosa, portando con sé pile di libri e appunti, che creano sulla mia scrivania sculture immuni alla forza di gravità! Il tempo per cucinare in questo periodo cala drasticamente, ma non la mia voglia di dolci, per cui ogni tanto cerco di ritagliarmi una mezz’oretta e creare qualcosa che prima di tutto sia “funzionale” al mio fabbisogno di comfort food zuccheroso! Questo mese il Crazy Taste del Cakes Lab devo dire che calza proprio a pennello, perchè abbiamo scelto dei sofficissimi Cupcake allo yogurt e frutta (dal libro Dolci naturali di Amber Rose), arricchiti con una glassa di formaggio cremoso e ancora frutta, per cui erano estremamente golosi, ma un po’ più sani di una gigantesca torta al cioccolato! Io ho voluto abbinare due frutti che adoro, il limone e i mirtilli, in modo che la loro acidità si sposasse bene con la cremosità dell’impasto e del mascarpone!
- 300 g di farina 0
- 3 cucchiaini di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 125 g di burro ammorbidito
- 2 uova
- 200 g di yogurt bianco
- 180 g di sciroppo d’acero
- 1 cucchiaino di scorza di limone
- 200 g di mirtilli
- 500 g di mascarpone
- 100 ml di sciroppo d’acero
- 2 cucchiaini di succo di limone
- 250 g di mirtilli
- Accendete il forno a 180° e rivestite le teglie da muffin con i pirottini.
- In una ciotola unite farina, sale e lievito per dolci.
- In una seconda ciotola lavorate con le fruste il burro morbido per un paio di minuti, poi aggiungete un cucchiaio di farina, frullate qualche istante e infine aggiungete le uova continuando a montare per ottenere un composto spumoso e omogeneo.
- A questo punto con una spatola incorporate il resto degli ingredienti secchi, poi lo yogurt, lo sciroppo d’acero e la scorza di limone; in ultimo la frutta scelta tagliata a pezzetti.
- Versate il composto nei pirottini e infornate per 12/15 minuti.
- Prima di togliere i muffin dal forno fate la prova stecchino, poi sfornateli e fateli raffreddare completamente prima di coprirli con la glassa.
- Lavorate con una frusta il mascarpone, fino ad ottenere un composto soffice ed omogeneo.
- In un pentolino unite 200 g di mirtilli, lo sciroppo d'acero e 2 cucchiaini di succo di limone e fate andare a fuoco medio, mescolando di tento in tanto, per circa 7/10 minuti - dovete ottenere una specie di marmellatina.
- Fatela raffreddare, poi incorporatela alla glassa di formaggio, amalgamando il tutto con le fruste.
- Con la sac a poche dressate la glassa sopra ai muffin ormai raffreddati e poi aggiungete qualche mirtillo fresco e delle foglioline di menta.

Se volete giocare e reiventare questa ricetta con la frutta che più vi piace cliccate QUA e troverete il regolamento e la ricetta di base da cui farvi ispirare, oltre alle proposte delle altre ragazze del Cakes Lab!
13 Comments
tizi
3 Giugno 2016 at 11:47questi dolcetti devono essere meravigliosi! anche a me piacciono molto i mirtilli e il limone, e oltretutto adoro lo sciroppo d’acero quindi fanno proprio al caso mio 😉 un bacino chiara, buona giornata 🙂
Chiara
13 Giugno 2016 at 19:33Tizi allora li devi proprio provare, erano veramente soffici e deliziosi anche senza la glassa sopra! Un abbraccio grande :*
gaia sera
4 Giugno 2016 at 15:56Stupendi questi cupcakes, golosissima la ricetta e magnifiche le foto. Che si può desiderare di più ❤️
Chiara
13 Giugno 2016 at 19:36Silvia tu sei sempre troppo dolce! Ti abbraccio tanto e spero di vederti presto <3
ricettevegolose
8 Giugno 2016 at 13:46Mirtilli e limone, uno dei connubi più buoni che esistano e la presentazione che hai scelto… un incanto *_* Ti abbraccio <3
Chiara
13 Giugno 2016 at 19:37E pensa che sono anche facili da veganizzare, o almeno togliere le uova è stato facile quando li ho rifatti! Sono proprio i cupcake per noi Ali, un abbraccio giga, buona serata!
Laura e Sara pancettabistrot
8 Giugno 2016 at 19:28Tesoro tieni duro, ricordo fin troppo bene l’ansia degli appelli estivi, chi li ha inventati è un vero torturatore…il peggiore era quello di luglio, studiare con il caldo è veramente faticoso! Fai benissimo a ritagliarti questi momenti di svago e dolcezza, perché servono anche questi per ricaricare la mente e lo spirito!! Le pancette sono con te, non mollare!
Questi cupcakes sono veramente bellissimi, decorati così finemente e con questo bellissimo lilla….<3
Un abbraccio forte
Chiara
13 Giugno 2016 at 19:41Pancettine dolci, grazie per le vostre parole di incoraggiamento, ogni tanto fa bene sentirsele dire! Per fortuna che l’arrivo dell’estate porta con se anche tantissimi comfort food velocissimi da realizzare e a base di frutta, che mi tireranno un sacco su il morale durante questa sessione infinita! Vi abbraccio fortissimo e ci vediamo a Terni! <3
Monica
13 Giugno 2016 at 15:19Cucciolina fatti forze e resisti, vedrai che arriverà l’estate anche per te. Ho brutti ricordi del periodo universitario, quindi ti capisco perfettamente, ma non mollare, andrai alla grande e poi con questi cupcakes deliziosi ancora di più! Tanti bacini
Chiara
13 Giugno 2016 at 19:30Ce ne vorrebbe una nuova infornata anche ora di questi cupcake, anche perchè è una settimana che sono senza dolcini fatti in casa! Per fortuna venerdì finisce questo supplizio e almeno per un paio di settimane posso tirare fiato e dedicarmi anche alla cucina! Ti abbraccio fortissimo Moni <3
Marghe
13 Giugno 2016 at 16:13Delicati e leggeri, come te!
Ti infondo tutto il coraggio e la forza che ho, ancora sento la stanchezza e il peso della sessione estiva ma allo stesso tempo ricordo quella sensazione euforica quando finalmente si dava l’ultimo esame e ci si poteva davvero godere l’estate, facendo tabula rasa dello stress.
UN BACIO GRANDISSIMO E IN BOCCA AL LUPO <3
Chiara
13 Giugno 2016 at 19:31Grazie Marghe, sei veramente un tesoro! In cambio ti mando un paio di questi cupcake buonissimi, un abbraccio giga dolcezza! <3
e crepi il lupo!!!
uno spicchio di melone
20 Giugno 2016 at 13:35La glassa è una libidine allo stato puro! Complimenti!
Buona giornata!
unospicchiodimelone!