Umile margherita, ti sollevi ardita
tra i mille e mille fili d’erba campagnoli,
riportando la vita a chi l’aveva smarrita
– Gabriella Nasi –
Ieri una delle mie più care amiche da sempre ha compiuto gli anni e per festeggiare mi aveva chiesto di farle una torta. Dopo qualche proposta di gusti e abbinamenti tra basi e creme ecco l’illuminazione, perchè non fare una torta al Mojito?
Pensavo sarebbe stato facile trovare online una ricetta, ma mi sbagliavo…ci sono tantissime cheesecake al mojito, ma una torta vera e propria a strati non riuscivo a trovarla. Dopo mille ricerche ho trovato qualcosa, ma la ricetta non mi convinceva al 100%, per cui sono partita da quell’idea e l’ho completamente rielaborata utilizzando basi e creme già collaudate: la base è la Vanilla Cake di Martha Stewart, che questa volta ho aromatizzato con tantissima scorza di lime, poi una bagna al rum con aggiunta di un goccio di sciroppo d’ menta e in ultimo una crema al mascarpone con tanto Mojito. Come decorazione un mare di fragole fresche, una coroncina di savoiardi, un bel fiocco e la super torta per un compleanno speciale era pronta!.
- 113 gr di burro a temperatura ambiente
- 310 gr di farina
- 320 gr di zucchero
- 3 uova medie
- 12 gr di lievito
- 1 pizzico di sale
- 230 gr di latte
- scorza di 3 lime
- 300 ml di acqua
- 20 gr di zucchero semolato
- 70 ml di rum bianco
- 40 ml di sciroppo di menta
- 750 gr mascarpone
- 8 cucchiaini di zucchero a velo
- 300 ml di panna fresca
- 200 ml di Mojito*
- 600 gr di fragole
- savoiardi
- 250 gr di panna montata
- * 2 shot di rum bianco + soda
- 1 e ½ lime pestati
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 20 foglie di menta
- Pestate in un bicchiere capiente il lime con lo zucchero di canna e la menta, aggiungete il rum, la soda e shakerate, poi fate riposare in frigo.
- Preriscaldate il forno a 175°.
- Nella planetaria montate il burro ammorbidito con lo zucchero per ottenere un composto spumoso.
- Aggiungete le uova una alla volta, e successivamente alternate gli ingredienti secchi con il latte.
- In ultimo aggiungete la scorza di 3 lime e amalgamate tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera e infornate per 60/70 minuti.
- Una volta che la base sarà cotta trasferite la torta su una gratella e fatela raffreddare completamente prima di tagliare gli strati.
- Quando la torta si sarà raffreddata procedete con la preparazione della bagna e della mousse al mojito.
- Unite l’acqua, lo sciroppo di menta e il rum, aggiungete lo zucchero e mescolate finchè non si scioglie.
- Lavorate con le fruste il mascarpone, aggiungete il mojito filtrato e in ultimo la panna montata con lo zucchero a velo, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
- Fate riposare in frigo per un’oretta, poi riempite la sac à poche e farcite i vari strati.
- Tagliate la torta in modo da ottenere tre strati.
- Posizionate un anello d’acciaio rivestito internamente con un foglio di acetato sul piatto da portata e al centro ponete il primo strato.
- Bagnate ogni strato con la bagna al rum, versate ⅓ della mousse al mojito e coprite con il secondo strato.
- Ripetete il procedimento di bagna e mousse ma a questo strato aggiungete anche circa 200 gr fragole tagliate a cubetti.
- Coprite con il terzo strato di torta e la panna montata (o della mousse se vi è avanzata), a questo punto aggiungete tante fragoline sia tagliate che intere lavate e pulite dal picciolo verde.
- Mettete la torta a riposare in frigo per circa 4 ore.
- Per decorarla ho contornato tutta la torta con i savoiardi, altre fragole in cima e poi un bel nastro rosa.
- Conservate la torta in frigo fino al momento di servirla – si conserva massimo 2 giorni.
* La bagna risulta molto dolce, ma in perfetto equilibrio con il sapore della crema e della base una volta assemblato il tutto.

No Comments